top of page

In ogni passeggiata nella Natura si riceve molto di più di ciò che si cerca (John Muir)

 

Bothanica raccoglie piante e fiori spontanei nei prati e boschi delle pre-Alpi, nella Valle dell'Adda, dal Monte di Brianza, al Monte Barro, alla Valle San Martino, sempre in provincia di Lecco. Si tratta di erbe autoctone, tipiche cioè del territorio dove vengono raccolte, e presenti nell'uso tradizionale locale.

Le piante edibili vengono raccolte sempre in luoghi lontani da qualsiasi fonte di inquinamento (aria, acque, suolo) e consumate direttamente crude in misticanza o cotte singolarmente, usate nella preparazione di ripieni, zuppe, condimenti. 

 

Per quanto riguarda le piante officinali sono raccolte nel ‘tempo balsamico’, il periodo dell’anno in cui la pianta contiene la maggior parte del principio attivo. Vengono così raccolti fiori, foglie, infiorescenze, frutti, semi a seconda di dove risiede la maggior concentrazione di principio attivo. 

Una volta raccolte, le erbe vengono fatte essiccare naturalmente all’aria o al sole, stese su un telo o appese in mazzetti. Vengono così essiccate per produrre tisane, oppure vengono messe a macerare in alcool o olio per produrre tinture madri o oleoliti.

 

Bothanica lavora nel pieno rispetto della Natura, osservandola, rispettandola, proteggendola… e lasciandosi sempre affascinare!

bottom of page